Tecnologia laser Studio Chiamenti Lista

Tecnologia laser – Studio Dentistico Chiamenti Lista Verona

 

Lo studio dentistico Chiamenti Lista a Negrar (Verona) è attrezzato per terapie laser in odontoiatria e parodontite.

 
Nel nostro studio il Laser viene usato nella prevenzione del dolore e del gonfiore dopo gli interventi chirurgici, nelle estrazioni dentarie e nelle sindromi dolorose utilizzando l’effetto della luce laser per la biostimolazione ovvero per la capacità di accelerare la guarigione dei tessuti.

 

Parliamo di…

 

  1. TAC Cone Beam a basso dosaggio.
  2. Sistema DIAGNOCAM.
  3. Laser a diodo.
  4. Laser Erbium yag.
  5. Differenze tra il Laser a diodo ed Erbium yag.
  6. Altra strumentazione.
    1. Sterilizzazione.
    2. Motore per implantologia.
    3. Radiografia digitale Durr ai fosfori.
    4. Telecamera intraorale.
    5. Saturimetro.
    6. Radiografia digitale RVG.
    7. Caschetto zeiss per ingrandimento immagini.
    8. Apparecchio elettronico REINHOLD per analgesiasedativa.
    9. Piezosurgery Mectron touch started.
    10. Motore per endodonzia.

1. TAC Cone Beam a basso dosaggio.

 
Tac e panoramica a basso dosaggio sono la massima espressione per implantologia e odontoiatria infantile.
Lo scopo del nostro lavoro, e più in generale dell’odontoiatria infantile, non è solo quello di prendersi cura dei denti dei bambini, ma anche di farlo in totale sicurezza garantendo a tutti i pazienti la massima protezione per la loro salute orale e generale.
Per questo motivo abbiamo deciso di dotare il nostro studio dentistico di un macchinario di ultimissima generazione e all’avanguardia per effettuare radiografie PANORAMICHE E TAC DENTALI a bassissimo dosaggio.

 

TAC a basso dosaggio

2. Sistema DIAGNOCAM.

 

Nuova tecnologia per la diagnosi di carie che utilizza la luce a fluorescenza e non le radiazioni.

 

diagnocam

 

Visione carie mediante Diagnocam

 

diagnocam

3. Laser a diodo.

 

Tecnologia Laser Wiser

Laser a diodo, si usa per la chirurgia, per la cura della parodontite, per la biostimolazione

 

Perché utilizzare un laser a diodo nel nostro studio odontoiatrico a Verona.

 

Nel caso dei Laser a diodo possiamo trovare alcuni modelli che hanno frequenze o meglio lunghezze d’onda che generalmente sono 810 o 980 nm.
Il raggio a queste frequenze risulta invisibile all’occhio umano, la parte visibile è fornita dalla luce di puntamento normalmente di colore rosso.

Il funzionamento del Laser si basa nell’interazione tra il raggio emesso ed il tessuto biologico, nel caso del laser a diodo il “target” è focalizzato sul materiale scuro ovvero melanina ed emoglobina.
L’efficacia del laser a diodo si esplica sostanzialmente sui tessuti molli.
 

Le proprietà del Laser a diodo le possiamo riassumere in:

 

  • Azione di decontaminazione ed antibatterica.
  • Emostasi taglio e coagulo.
  • Rapida e migliore cicatrizzazione.
  • Diminuzione del gonfiore post operatorio.
  • Velocità ed efficacia nello sbiancamento dentale.
  • Riduzione della dose di anestesia: grazie alle sue proprietà il Laser permette di ridurre ed in diversi casi eliminare completamente la necessità dell’uso dell’anestetico.

Alla luce delle caratteristiche sopra esposte i campi di applicazione del Laser a diodo sono:

 

  • Parodontologia: in abbinamento alla detartrasi ed allo scaling manuale il Laser permette una profonda decontaminazione delle tasche con riduzione della profondità della tasca trattata.
  • Perimplantiti: decontaminazione del sito implantare.
  • Chirurgia: taglio con emostasi, effetto battericida, eliminazione dell’infiammazione e del relativo gonfiore.
  • Endodonzia: il potere battericida del Laser risulta un aiuto fondamentale nella disinfezione e sterilizzazione dei canali trattati.
  • Desensibilizzazione dentinale: il marcato e rapido potere desensibilizzante risolve il problema nei pazienti affetti da denti e colletti sensibili ed aiuta nella desensibilizzazione dei monconi protesici.
  • Altre patologie: il Laser risulta estremamente efficace nel trattamento di herpes ed Afte.

 

4. Laser Erbium yag.

 

Laser Erbium yag del dentista verona laser

Laser Erbium yag, si usa per la cura della carie e per la chirurgia

 

Perché utilizzare un laser Erbium yag nello studio odontoiatrico.

 

Il laser Erbium yag emette una luce a 2960 nm che è attiva prima di tutto sui tessuti duri come il dente e l’osso, ma anche sui tessuti molli come la gengiva.

 

Le proprietà specifiche del Laser Erbium yag.

 

Le sue proprietà sono anzitutto la delicatezza nell’ azione, in altre parole questa sua peculiarità fa si che gli interventi richiedano poca anestesia, siano molto precisi, e per finire non siano aggressivi.  
Il laser agisce sui costituenti  dell’osso come l’idrossiapatite e acqua, con effetto fotomeccanico che provoca una incisione tissutale per onde d’urto.

Riassumendo le proprietà di questo Laser sono:

  • Buona capacità di taglio,
  • Alta precisione dei margini incisionali
  • Quasi assente danno termico
  • Nessuna vibrazione sul dente o sul tessuto osseo
  • Considerevole riduzione del dolore e dell’edema postoperatorio

I campi di applicazione del Laser Erbium yag.

 

Si usa nella chirurgia quando prima di tutto si predilige la leggerezza di intervento.
Questa azione sui tessuti  duri produce  un taglio leggero nitido e ben circoscritto, senza produrre danni termici.
I vantaggi sono riassumibili  in:

  • Il laser Erbium yag si utilizza con successo  in chirurgia endodontica.
  • Si usa  nel trattamento delle patologie parodontali.
  • Nelle perimplantiti.
  • osteomielite.
  • lesioni osteonecrotiche dei mascellari, perché consente di distinguere l’osso sano da quello necrotico.
  • In chirurgia dei frenuli.
  • Nelle otturazioni dei bambini.

 

5. Differenze tra il Laser a diodo ed Erbium yag.

 

I laser di lunghezza d’onda bassa da 480 a 980 nm, sono laser a diodo, in particolare hanno un raggio che penetra molto in profondità nei tessuti, ed in tal modo hanno il vantaggio di fermare il sanguinamento. 
Considerando questa loro caratteristica trovano un utilizzo specifico per la chirurgia.

 
Laser a diodo del dentista verona laser

Laser a diodo, si usa per la chirurgia, per la cura della parodontite, per la biostimolazione

 

Il laser di grande lunghezza d’onda è l’Erbium yag, nonostante penetri poco nei tessuti,  ha una affinità per i tessuti duri.
Si usa quindi,  la cura della carie e per interventi sull’osso. Agisce in modo dolce e necessita di poca anestesia. Può essere usato in chirurgia dei tessuti molli ma non ha la caratteristica di coagulare il sangue.
 

Laser ad Erbium yag del dentista verona laser

Laser Erbium yag, si usa per la cura della carie e per la chirurgia

 

Il Laser emette un raggio di luce focalizzato ad una unica determinata frequenza/lunghezza d’onda, il raggio è collimato, ovvero non disperde l’energia ma è fortemente focalizzato in un punto ed è coerente, ovvero i fotoni sono sincroni con le stesse oscillazioni nel tempo e nello spazio.

 

Laser Erbium yag del dentista verona laser

Schema che mostra la profondità di penetrazione del raggio laser nei tessuti del corpo in funzione della lunghezza d’onda. Il laser a diodo penetra più in profondità.

 

raggio laser

Questo schema mostra che il raggio laser rimane collimato, parallelo, non si apre, e che da sopra gli 800 nm di lunghezza d’onda il raggio non è visibile dall’occhio umano

 

Per riassumere

 

L’uso del Laser a diodo e del Laser Erbium yag sono diverse: il primo è più adatto ad una chirurgia sui tessuti molli dove si predilige il non sanguinamento e l’anestesia, seppur poca, è solo consigliata, l’altro ha una indicazione su  denti e tessuto osseo, ed essendo la sua azione tutto sommato superficiale, ovvero con poca penetrazione del raggio necessita di minore anestesia.
Conoscere e utilizzare le caratteristiche migliori di entrambe è la cosa migliore.

6. Altra strumentazione.

 

6.1 Sterilizzazione.

Tecnologia, informatizzazione e organizzazione sono gli elementi del nostro sistema.
Tutti i cicli di sterilizzazione sono registrati con ora e data.
Per la sicurezza della sterilità è attivo un programma di controlli di sterilizzazione mediante verifica del buon funzionamento della autoclave con test chimico fisici e verifica della avvenuta sterilizzazione tramite test biologici.

 

Tecnologia-autoclave

 

6.2 Motore per implantologia.

 

Tecnologia-implantologia

 

6.3 Radiografia digitale Durr ai fosfori.

 
Tecnologia-Radiografia
  

6.4 Telecamera intraorale.

Permette di visualizzare su monitor le immagini rilevate nel cavo orale. Usata per ingrandire e visualizzare il quadro clinico.
 
Tecnologia-telecamera_intraoral

 

6.5 Saturimetro.

Permette di tenere sotto controllo l’ ossigenazione sanguigna e la frequenza cardiaca. Si usa per monitorare i parametri vitali del paziente affetto da patologie invalidanti,e pazienti sottoposti ad interventi chirurgici.

Tecnologia-saturimetro

 

6.6 Radiografia digitale RVG.

 

Tecnologia-radiografia-RVG
 

6.7 Caschetto zeiss per ingrandimento immagini.

 

Tecnologia-caschetto

 

6.8 Apparecchio elettronico REINHOLD per analgesiasedativa.

E’ un apparecchio che miscela Ossigeno e Protossido di Azoto in percentuali personali al fine di raggiungere la sedazione del paziente.
Agisce alzando la soglia del dolore, togliendo la paura il nervosismo, toglie la sensibilità delle mucose al dolore, toglie il riflesso del vomito, da una sensazione di benessere.

Tecnologia-protossido

 

6.9 Piezosurgery Mectron touch started.

Si utilizza per la chirurgia ossea , lavora mediante vibrazioni impercettibili sostituendo la fresa rotante.
Ha il vantaggio di non essere traumatizzante, non generare danno ai tessuti, non provocare sanguinamento, ed è molto importante quando si opera in vicinanza di strutture delicate come nervo alveolare inferiore e membrana del seno mascellare nell’implantologia rispettivamente dell’arcata inferiore e superiore perché non provoca danni a questi delicati tessuti.

Tecnologia-Piezosurgery

 

6.10 Motore per endodonzia.

 

Tecnologia-Endodonzia

 

Studio Dentistico Chiamenti Walter Lista Flavia Negrar Verona associato ANDI
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *