Come curare e guarire la parodontite

Parodontite cura definitiva

Parodontite cura – Studio dentistico Laser Chiamenti Lista

 
Con questo articolo voglio trasmettere le mie esperienze sulla cura della parodontite.

Dirò qual è la cura più innovativa della parodontite, e quali sono le cure tradizionali.

Allora se volete sapere come la parodontite si cura, se volete conoscere le ultime novità, e le differenze tra un metodo di cura ed un altro, il modo migliore è leggere il nostro approfondimento
 

Come si guarisce dalla parodontite

 

Parliamo di…
  1. Parodontite cura.   con VIDEO
  2. Parodontite ultime scoperte.   con VIDEO
  3. Parodontite cura laser.
  4. Parodontite cura definitiva.
  5. Sono guarito dalla parodontite.

1. Parodontite cura.

 
Iniziamo con il dire che “Parodontite cura” è il paragrafo che farà conoscere quali sono i modi per curare la malattia parodontale, vedrete che possono essere chirurgici o NON  chirurgici.
 

  • Un primo modo di cura, in uso peraltro da molto tempo è la terapia chirurgica, fatta frequentemente di innesti ossei ma anche di interventi chiamati scaling a cielo aperto.

    In ambo i casi si incidono le gengive con il bisturi e servono punti di sutura.

Come si può immaginare questa tecnica chirurgica è cruenta, provoca dolore postoperatorio, gonfiore, lungo tempo di guarigione accompagnato da disturbi e malessere, difficoltà all’alimentazione, retrazione gengivale accentuata.
 

  • Un secondo modo, invece, non chirurgico di cura della parodontite è la terapia chiamata causale, dove non si tagliano le gengive, non si danno punti di sutura.

Una tecnica di cura questa che come la precedente inizia con sistemi efficaci di rimozione della placca dentaria, per poi passare alla levigatura delle radici, detta anche scaling radicolare, eseguito però senza tagliare le gengive senza l’uso del bisturi.
 

  • Parliamo ora della terza tecnica, la più moderna per curare la parodontite, assolutamente non chirurgica, che utilizza la nuova scoperta, il Laser.

La Laserterapia quindi è l’ultima scoperta.
La cura Laser Lanap è l’ alternativa alla cura chirurgica. E’ una terapia come detto, non chirurgica che si avvale dell’uso del Laser, è la novità assoluta, ed ha permesso di ridurre del 70% gli interventi chirurgici.
 
Quest’ultimo modo di curare la parodontite rappresenta al giorno d’oggi il modo più completo ed innovativo di cura della malattia parodontale.
 

La Parodontite come si cura?

 
La risposta al quesito “La Parodontite come si cura” la troviamo quindi nelle ultime scoperte, perché questa malattia ha una nuova cura che in questo paragrafo vi voglio esporre in modo chiaro e conciso.
 

Studio chiamenti lista come guarire dalla parodontite

 

Per conoscerla ed apprezzarla è importante tenere a mente le seguenti due cose, in primo luogo non si taglia la gengiva, non si danno punti di sutura, non è dolorosa, ed in secondo luogo la guarigione richiede poco tempo, le gengive si sfiammano, il sanguinamento cessa ed i danni si riparano.


E’ una tecnica che sta prendendo il sopravvento sulle altre,
è un nuovo modo di approcciare la cura della parodontite-piorrea, una tecnica rigenerativa dei tessuti malati denominata per questo, rigenerazione assistita laser, identificata specificamente come “metodo Laser LANAP”.

Questo modo con cui la parodontite si cura è stato studiato negli Stati Uniti proprio per guarire la parodontite.

E’ stato sviluppato specificamente per il trattamento della parodontite moderata ed avanzata, e per guarire le tasche gengivali.

Consiste nell’eliminare lo strato gengivale superficiale e malato mediante il Laser.

Il Laser funziona in un modo particolare, vaporizza selettivamente il tessuto malato, infetto, infiammato, necrotico e stimola la ricrescita di tessuto sano.


Il metodo LANAP è quindi per definizione un metodo di trattamento completamente alternativo alla chirurgia parodontale fatta di innesti ossei, membrane, e levigatura radicolare a cielo aperto.

Vi voglio dire ancora che noi usiamo con successo questa nuova cura, che in una o poche sedute favorisce la ricrescita ossea.

Questo modo di curare la parodontite è adatto a:

  • Curare parodontiti lievi ed avanzate,
  • Pazienti con poca disponibilità di tempo,
  • Persone che vogliono salvare i propri denti in modo non traumatico,
  • Coloro che non desiderano sottoporsi a cure chirurgiche e invasive.

 

Cosa fare per fermare la parodontite?

 
Per fermare la parodontite il trattamento che io consiglio è la cura Laser Lanap.

E’ una cura efficace che dà ottimi risultati immediati.

Generalmente il trattamento Laser ferma la parodontite.

Vi devo dire oltre a questo che per fermare la parodontite la cura Laser deve essere associata alle cure di mantenimento della guarigione.

Il mantenimento della guarigione dovete sapere che è importante quanto la cura iniziale, perché la parodontite è sempre in agguato e può ricomparire anche dopo la guarigione.

Il mantenimento è la chiave del successo e consiste in controlli ogni 6 mesi con detartraggio Laser, controllo delle tasche gengivali, e della placca batterica.
 

Quanto tempo ci vuole per guarire dalla parodontite?

 
La risposta per essere chiara, deve distinguere tra tempo di durata della cura, e tempo di guarigione della parodontite.

Per dirla tutta, dipende anche dalla gravità della malattia stessa e per essere chiari, il tempo per guarire è legato per prima cosa alla procedura stessa, ovvero alla preparazione della bocca alla sua disinfezione mediante un primo trattamento Laser, scaling, alla corretta istruzione dell’igiene orale, ed infine ad una seconda applicazione Laser.

Il trattamento consiste in una o più fasi in cui il Laser si alterna ad ultrasuoni, scaling radicolare, irrigazioni di soluzione attivante.

Il sondaggio parodontale, le radiografie di diagnosi e verifica, il test batteriologico e genetico possono completare il quadro terapeutico.

Applicare il metodo Laser Lanap e guarire la parodontite, come si intuisce, è un intervento preciso con uno schema di intervento sicuro e ben codificato.

A mio avviso per essere precisi, pignoli ed efficaci, la cura della parodontite necessita nei casi semplici e di media gravità di 3 o più ore di terapia, raggiungibili in una o più sedute.

La guarigione della parodontite inizia con l’inizio della cura e si completa con la riparazione dei danni che è giusto verificare dopo 30 giorni dalla fine della cura.
 

2. Parodontite ultime scoperte.

 

Tanto per cominciare, parodontite ultime scoperte significa nuove possibilità di cura.

L’ultima scoperta è la tecnica di cura Laser Lanap, che per essere precisi elimina dalla tasca gengivale tutti i batteri ed anche i tessuti malati per poi stimolare la ricrescita dei tessuti sani.
 

Studio chiamenti lista cura Laser Lanap

 
Le persone apprezzano questa ultima scoperta soprattutto perché è una alternativa alla chirurgia, non è dolorosa, ha tempi di guarigione veloci e non da disagi ne gonfiore post-applicazione, ma ancora più importante da ottimi risultati.
 
Negli ultimi anni questa tecnica sta prendendo il sopravvento sulle altre, un nuovo modo di approcciare la parodontite-piorrea, una tecnica rigenerativa denominata rigenerazione assistita laser , identificata specificamente come metodo LANAP.

Questo nuovo modo con cui la parodontite si cura, il metodo Laser Lanap, è stato studiato prima di tutto per guarire la malattia parodontale senza dolore e senza chirurgia , ma dovete sapere anche che è stato sviluppato specificamente per il trattamento della parodontite moderata ed avanzata.

Il metodo consiste in una procedura studiata per eliminare lo strato gengivale malato dal tessuto sano sottostante, vaporizzare selettivamente il tessuto malato, infetto, infiammato e necrotico e non il tessuto sano.

Il Laser si utilizza quindi per “vaporizzare” il tessuto malato e stimolare la ricrescita di quello sano.

I risultati della cura laser lanap sono  ottimi, perciò danno molta soddisfazione ai pazienti ed agli operatori.
 
Riassumiamo le caratteristiche della cura laser:

  • Nessun effetto collaterale.
  • No dolore residuo.
  • Nessun punto di sutura.
  • No gonfiore dopo l’intervento.
  • Riduce la mobilità dentale.
  • Scomparsa delle tasche gengivali.
  • Percentuale elevata di successo.

Dopo aver detto della parodontite e ultime scoperte, passiamo nel prossimo paragrafo alla descrizione approfondita della tecnica di cura della parodontite con il laser.
 

3. Parodontite cura laser.

 

E’ giunto il momento di dire chiaramente che, come sopra indicato, le ultime scoperte ci dicono che il Laser aggiunge nuove possibilità di guarigione a questa malattia.

Per essere chiari, laddove la parodontite si cura con il Laser le guarigioni sono aumentate, e per questa ragione io consiglio di curare la parodontite con la tecnica Laser Lanap.

E’ un grande sollievo poter dire cha la parodontite ha una nuova cura.

Questa tecnica come ho detto consiste in primo luogo nella pulizia delle tasche e delle radici dentarie dal tartaro e per questa ragione è indicato il detartraggio Laser che facilita la rimozione del tartaro, per poi di seguito eliminare batteri, cellule infette e malate dalla parete interna della tasca gengivale mediante la fibra Laser inserita nella tasca gengivale.

Per questa ragione l’utilizzo del detartraggio Laser, che ne facilita la rimozione, per poi arrivare allo scaling.

Per molto tempo la cura della parodontite si è fatta con la chirurgia, ora nel nostro studio il 70% parodontiti si cura con Laser.

 
Nella parodontite lieve e media si può avere una guarigione completa con riparazione dei danni.
 
Per avere questo risultato serve come detto, in primo luogo una diagnosi precoce ed in aggiunta un intervento laser tempestivo.
 
Nei casi di parodontite aggressiva, dove la diagnosi è stata tardiva, la cura ha dei compromessi nei risultati, sia pure accettabili, è comunque valido questo altro obiettivo:
 
Raggiungere la salute dentale senza sanguinamento preservando i denti e la masticazione più a lungo possibile.
 

Come si guarisce dalla parodontite

 

La parodontite si cura con il Laser perché?

 
La parodontite si cura con il laser perché penetra nel tessuto infiammato della tasca gengivale e induce innumerevoli effetti.

– Uccide i batteri che causano la malattia ed elimina lo strato infetto superficiale della parete della tasca gengivale.

Ma ancora di più..
 – Stacca il tartaro dalla superficie radicolare facilitandone la rimozione.
 
– Fa crescere le cellule della guarigione; aumenta cioè il numero e l’attività delle cellule che riparano i danni.
 
Cosa facciamo quindi per guarire la parodontite?
 
 Innanzi tutto, rimuoviamo  completamente il tartaro dalla superficie dei denti ed il laser utilizzato sul tartaro ne facilita  la rimozione.
 
in aggiunta a questo utilizziamo la fibra laser nella tasca gengivale favorendo  la guarigione.

4. Parodontite cura definitiva.

 

Dovete sapere che la parodontite ha una cura definitiva che protegge dalla perdita dei denti e la storia di Carla è un chiaro esempio.

 

Vi raccontiamo la breve storia di Carla perché è riuscita a guarire dalla parodontite con la cura definitiva laser.

 

Parliamo di…
  1. La parodontite ha una cura definitiva?
  2. Quale cura per la parodontite?
  3. Come si cura la parodontite di Carla?

4.1 La parodontite ha una cura definitiva?

 

Carla. signora cinquantenne,  soffre di parodontite, ovvero gengive arrossate a volte gonfie e sanguinanti  specialmente quando usa lo spazzolino. Questo la mette molto a disagio.
 
Carla ha una passione dall’età di 20 anni, a cui dedica tutto il suo tempo libero: la recitazione, che esercita con dedizione in una compagnia teatrale.
 
Le gengive arrossate e gonfie però le hanno cambiato il sorriso, tanto che le sue recite diventano sempre più faticose, per la necessità di nascondere  il disagio.
 
Le sedute annuali di pulizia dentale con ultrasuoni, le danno un breve periodo di benessere, ma il problema di una fastidiosa alitosi poi ritorna e condiziona le sue relazioni.
 

4.2 Quale cura per la parodontite?

 

Raccontiamo il caso di Carla prima di tutto, perché è un caso  di cura non chirurgica di parodontite, e per dire quindi che la parodontite si cura anche in modo non traumatico, senza tagliare la gengiva e senza punti di sutura.
 
Condividiamo questa storia, infine, con le persone che soffrono di parodontite, per sottolineare che la parodontite si cura definitivamente specie se la diagnosi è precoce, e per ripetere ancora che possiamo avvalerci di trattamenti non chirurgici e non invasivi.
 
Quando Carla  giunge nel nostro studio, si sottopone all’iter diagnostico per la valutazione della parodontite e subito risulta chiaro il suo quadro clinico, ma si vede anche la possibilità di una buona guarigione.
 
Bastano, quindi, visita e radiografie iniziali per capire il grado di malattia e le possibilità di cura.
 
Per prima cosa, spieghiamo a Carla quali sono le cause della malattia. Le chiediamo se in famiglia ci sono altri casi di parodontite perché questa malattia ha una certa familiarità, e le spieghiamo che il fumo la aggrava.
 
Carla si presenta subito decisa e determinata a guarire .
 
I suoi problemi, come l’iniziale mobilità dentale, le gengive sanguinanti, l’alitosi , richiedono delle cure immediate e con la sua collaborazione li risolveremo.
 

4.3 Parodontite cura definitiva

 

Per prima cosa studiamo i batteri della bocca e facciamo il test al DNA. Per arrivare poi  alla cura laser secondo protocollo  in cui il nostro staff è specializzato e che significa:

  • Il bisturi non si usa.
  • Non c’è dolore.
  • Nessun gonfiore.
  • Alimentazione regolare.
  • Una rapida guarigione.
  • Nessuna sutura.
  • Grande soddisfazione per tutti.
Risultati della cura Laser della parodontite di Carla.

Per prima cosa, l’alitosi scompare, le gengive riprendono il giusto aspetto e colore.
Infine Carla riacquista  sicurezza, voglia e gioia di recitare e ci invita alla prima del nuovo spettacolo, dove riprende il ruolo di prima attrice.
 

Parodontite cura definitiva
 

Per concludere

 
Dobbiamo dire prima di tutto, che  ogni successo è una gioia condivisa tra paziente e  staff intero.
Carla è soddisfatta, si sottopone ogni 4/6 mesi a visita di controllo della parodontite, dove viene controllato in primo luogo, che tutto vada bene, e si esegue poi un detartraggio Laser.

5. Sono guarito dalla parodontite.

 

Sono guarito dalla parodontite, lo possono dire tutti coloro che soffrono di parodontite, quando iniziano la terapia per tempo e nel modo adeguato.

Prima di riportare delle testimonianze di guarigione, voglio sottolineare, che tutti possono dire sono guarito dalla parodontite, per il motivo che la guarigione può essere sempre raggiunta, ma sottolineo anche che i risultati dipendono comunque dalla gravità della malattia stessa.

Si può ottenere una guarigione completa della malattia parodontale, in alcuni casi si arriva ad una remissione della malattia con la persistenza di alcuni piccoli danni ma senza infiammazione e dolore, oppure nei casi gravi, si può puntare alla conservazione dei denti anche se danneggiati, per facilitare e conservare la masticazione rimandando il ricorso all’implantologia.

Cosa fare per poter dire sono guarito dalla parodontite

 
Riassumo ora le tre fasi della terapia Laser Lanap già descritte nel paragrafo precedente:

– Protocollo adeguato di igiene della bocca
– Terapia Laser Lanap della parodontite in centro specializzato
– Mantenimento dei risultati ottenuti

Eseguire nel modo corretto ognuna di queste fasi di cura è il presupposto per poter dire sono guarito dalla parodontite.

Come capire se la parodontite è guarita

E’ molto semplice, per poter dire sono guarito dalla parodontite, devono scomparire i segni ed i sintomi. Le gengive devono assumere una colorazione rosa, senza il rossore ed il gonfiore, e soprattutto senza sanguinamento gengivale.

Sarà il dentista infine con il sondaggio delle tasche a confermare la scomparsa delle tasche gengivali e la guarigione.
 

Piorrea cura definitiva Dentista Negrar verona
 

Sono guarito dalla parodontite forum.

 
 6 mesi fa
Io sono guarito dalla parodontite, con la cura laser. Ho seguito tutte le indicazioni ed i consigli del dottore, che hanno dato risultati molto buoni. 

Franco
 

4 mesi fa
Mi sono rivolta allo Studio Chiamenti Lista per curare una parodontite in stato avanzato per la quale avrei dovuto sottopormi a più interventi chirurgici invasivi e traumatici con conseguente lacerazione e punti di sutura sulle gengive malate. Il Dott. Chiamenti mi ha sottoposta  a laserterapia che ha evitato la procedura chirurgica e ha accelerato i tempi di guarigione; inoltre mi ha insegnato a curare in modo attento e scrupoloso l’igiene orale. Tutto lo staff medico e tutte le assistenti dello studio lavorano con molta professionalita’ e cortesia. Lo consiglierei certamente.

Elisa

 

Conclusioni                

Noi consigliamo di curare la parodontite con la tecnica laser, prima di tutto perché è  una tecnica che da grandi soddisfazioni si avvale di una crescente rilevanza scientifica e dà ottimi risultati.

Bisogna però sottolineare che solo la scrupolosa osservanza di tutti i passaggi che elenchiamo di seguito porta al successo ed alla guarigione della parodontite:

  • Diagnosi precisa.
  • Terapia causale meticolosa con  detartraggio laser.
  • Cura laser.
  • Mantenimento con visite periodiche.
  • Collaborazione del paziente.

 

Studio Dentistico Chiamenti Walter Lista Flavia Negrar Verona associato ANDI
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *