Denti storti: come allinearli e con quali costi

Mascherine per denti storti

Mascherine denti – Studio dentistico Chiamenti Lista

 

In questo articolo parliamo dei denti storti, e di come allinearli con mascherine denti.

Descriviamo il nuovo metodo per raddrizzare i denti “Nuvola ortodonzia” utilizzato nel nostro studio, che combina, quando necessario, la mascherina per denti al dispositivo Freedom che rende più breve ed efficace il trattamento.

Daremo le indicazioni all’uso delle mascherine per denti storti, o allineatori dentali a dir si voglia, ed infine parleremo dei vantaggi di questo metodo rispetto ad altri metodi e dei costi.

Come punto finale riporteremo le opinioni di pazienti che hanno scelto le mascherine per raddrizzare i loro denti.

Iniziamo con una panoramica sulle varie tecniche disponibili, che ha lo scopo di esporre le varie tecniche per raddrizzare i denti, tenendo comunque ben presente che ogni tecnica ha delle specifiche indicazioni.

 

Parliamo di…
  1. Denti storti.
    1. Apparecchio fisso metallico.
    2. Apparecchio fisso in ceramica.
    3. Apparecchio mobile.
    4. Mascherine denti.
  2. Mascherine per denti.    con VIDEO
    1. Nuvola ortodonzia.
    2. Allineatore dentale.
    3. Vantaggi degli allineatori dentali.
    4. Denti storti prima e dopo.
    5. Mascherina per denti costo.
  3. Le opinioni dei nostri pazienti sulla cura con mascherine denti storti.

1. Denti storti.

 
I denti storti si raddrizzano con vari tipi di apparecchi dentali. Tutti conosciamo gli apparecchi con le piastrine metalliche, gli apparecchi con piastrine ceramiche, apparecchi mobili che si mettono e si tolgono, e da ultimo le mascherine per denti.

La novità c’è, ed è la mascherina per denti da portare 22 ore al giorno, associata ad un dispositivo che va usato in combinazione per 30 minuti al giorno, si chiama Nuvola ortodonzia.

Infine abbiamo un’altra tipologia di approccio che cambia completamente gli schemi, ed è quella dell’equilibriodonzia, un’ortodonzia naturale,  non invasiva che mira non solo a “raddrizzare i denti”, ma ha come obiettivo il miglioramento del benessere della persona nel suo insieme.

L’equilibriodonzia è un modo di raddrizzare i denti che introduce il concetto dell’equilibrio funzionale, ed oggi sta avendo un grande successo.

Secondo il principio che la malocclusione è una lesione che dipende da un alterato sviluppo del cranio che si manifesta nei primi anni di vita, ecco che l’equilibriodonzia correggendo queste alterazioni craniche ha come risultato finale la correzione della posizione dei denti.

Questo metodo quindi agisce sugli equilibri sia muscolari che ossei del viso della bocca e del cranio.

Si capisce quindi, che intervenendo su queste anomalie in giovane età, si può influire sulla posizione dei denti.

1.1  Apparecchio fisso metallico.

 

Mascherine denti apparecchio con attacchi metallici

L’apparecchio fisso metallico è conosciuto e odiato dai ragazzi prima di tutto per le  piastrine metalliche fissate ai denti, e poi perché è esteso ad una o due arcate. Nonostante ciò è molto diffuso nei giovani.

In considerazione del fatto che può ottenere buoni risultati, ha una grande diffusione. E’ senza dubbio l’apparecchio più diffuso e si usa normalmente nei ragazzi.

Ha come fattore negativo prima di tutto la scarsa estetica,  la difficoltà dell’igiene orale, nelle relazioni sociali,  per non parlare poi  delle ulcere gengivali che può causare.

1.2 Apparecchio fisso in ceramica.

 

Mascherine denti storti in ceramica
L’apparecchio fisso in ceramica, viene usato per diminuire l’impatto visivo gli attacchi metallici.
In questo apparecchio gli attacchi metallici sono sostituiti con quelli bianchi in ceramica sempre da incollare sui denti, uniti sempre dallo stesso filo metallico.

Sostituire le piastrine metalliche con quelle in ceramica non cambia la sostanza dell’apparecchio, lo rende un po’ meno visibile.

E’ una buona soluzione.

Gli svantaggi sono in primo luogo, il costo superiore di questo apparecchio, e non per ultimo la fragilità delle piastrine in ceramica rispetto alle metalliche che richiedono una loro sostituzione frequente.

1.3 Apparecchio mobile.

 

apparecchio con attacchi metallici
Questi apparecchi hanno delle indicazioni più specifiche ed a volte sono insostituibili nella ortodonzia del giovane.
Possono entrare nella cura da soli oppure in momenti iniziali della terapia fissa con piastrine metalliche, dove vengono usati per cambiare l’andamento della crescita ossea e dentale permettendo di raggiungere in combinazione con l’apparecchio fisso risultati di alto livello e di risolvere situazioni molto gravi.

1.4 Mascherine denti.

 

apparecchio con attacchi metallici

Sono mascherine rimovibili, per denti storti, a disposizione dei dentisti  ormai da anni.

Hanno un continuo incremento nel successo tra i pazienti adulti, in primo luogo perché sono rimovibili, ma anche perché hanno una buona estetica ed infine perché sono efficaci e risolvono quello che all’adulto interessa, il dente storto o i denti storti.

Perché usare le  mascherine per denti storti?

Perché è un sistema in grado di dare all’adulto quello che generalmente l’adulto vuole, per prima cosa l’estetica,  ed ancora di più, il confort.

L’utilizzo delle mascherine è pratico e possono essere rimosse dal paziente stesso all’occorrenza.

Questa metodica è nata per casi semplici, e si è via via evoluta, ora è in grado di risolvere anche casi complessi e gravi disfunzioni dentarie.

Di seguito approfondiamo l’argomento.

2. Mascherine denti.

 

Esistono vari sistemi, metodi, tecniche che utilizzano le mascherine denti.

I più conosciuti sono 2 o 3 sistemi, e questi sono efficaci, affidabili e studiati.
Il sistema utilizzato nel nostro studio è il sistema nuvola ortodonzia, secondo noi il migliore e più innovativo,  e che descriveremo di seguito.

 

studio chiamenti lista

2.1 Nuvola ortodonzia.

Il sistema Nuvola ortodonzia, utilizza le mascherine per raddrizzare i denti ed è studiato per trattare anche casi complessi. Questa terapia si applica sia ai giovani che agli adulti.

E’ il sistema utilizzato nel nostro studio e si caratterizza perché nei casi complessi associa alla mascherina denti il dispositivo Freedom, ovvero un dispositivo che aiuta lo spostamento dei denti.

Questo dispositivo si utilizza solamente 30 minuti al giorno, e serve per fare ginnastica masticatoria.

Questo metodo, come accennato sopra, ha dei vantaggi nettamente superiori alle altre metodiche.

Sfrutta il principio della osteopatia ovvero trasmettere le forze che si producono masticando il dispositivo, alle strutture della bocca e del cranio.

Il dispositivo da associare alla mascherina, viene chiamato Freedom, è in materiale morbido.

Come si usa Freedom?

Come detto si mette in bocca assieme alle mascherine e si fa una ginnastica masticatoria.

Le forze generate dalla masticazione si trasmettono al cranio, palato e alle arcate dentarie con il principio che la funzione agisce sulla forma.

Ecco quindi che il sistema può correggere la posizione dei denti e delle arcate in un tempo inferiore ed in un modo innovativo rispetto agli altri metodi.
 

2.2 Allineatore dentale.

L’allineatore dentale, comunemente chiamato mascherina, è l’innovazione che ha cambiato il modo di raddrizzare i denti. Come detto sopra, viene usato per spostare i denti.

Lo studio Chiamenti Lista usa la metodica “Nuvola ortodonzia” che cambia completamente il modo di spostare i denti, perché utilizza il dispositivo Freedom che masticato per 30 minuti al giorno esercita una forza sulle arcate dentarie, sulla muscolatura, e sulle giunzione ossee.

Questa ginnastica sposta i denti e crea un nuovo equilibrio dentale.

Gli allineatori dentali sono prodotti da un laboratorio specializzato partendo dall’impronta della dentatura del paziente. Dopo che l’ortodontista ha fatto diagnosi ed ha deciso il piano di trattamento per raggiungere per prima cosa la migliore estetica dentale, e poi l’equilibrio funzionale della bocca.

L’equilibrio funzionale è fondamentale per mantenere i denti dritti.

Concesso che il numero delle mascherine varia da 20 a 50 a seconda della difficoltà del caso, c’è da ricordare che si indossano per 2 settimane ognuna.

In tal modo, ogni allineatore dentale è in grado di fare muovere i denti di alcuni decimi di millimetro, mentre la successione degli allineatori porta alla soluzione dell’affollamento dentario ed al raggiungimento del risultato voluto. In ogni caso, i tempi necessari variano con la difficoltà dell’obbiettivo da raggiungere, tra gli 8 mesi per i casi semplici ai 18 mesi per i casi complessi.

Oltre a questo, c’è da dire che le mascherine si portano per 22 ore al giorno, si possono togliere ai pasti, ed in situazioni che lo richiedono.
Il trattamento finisce con un periodo di contenzione della durata di mesi o più.

2.3 Vantaggi  della terapia con allineatore dentale.

I vantaggi sono per prima cosa, la possibilità di togliere sempre la mascherina ai pasti ed al bisogno, non si vedono, e offrono quindi una buona estetica.

Una cosa importante, è che non danno fastidi alla parola, ne ulcere alle gengive e soprattutto la gestione delle mascherine è semplice e può essere fatta da soli con il controllo del medico ortodontista.

2.4 Denti storti prima e dopo.

Raddrizzare i denti con l’ortodonzia pone in generale, il problema della stabilità del risultato ovvero dei denti storti prima e dopo.
Sappiamo che I denti storti si raddrizzano con la cura ortodontica, sia che venga fatta con apparecchio tradizionale che con mascherine per denti. Quello che però vogliamo sottolineare in questo paragrafo è l’importanza della stabilità del risultato.

Una volta ottenuto il risultato, questo si può mantenere negli anni oppure perdere in perfezione.

Allora è importante rispondere alla domanda cosa è che mantiene il risultato dopo il trattamento?
Come abbiamo detto sopra i denti che vengono raddrizzati tendono a ritrovare poi negli anni un nuovo equilibrio nella bocca e questo può compromettere il loro allineamento.
Cosa fare allora ?

E’ importante usare la contenzione. La contenzione si ottiene portando una mascherina per denti la notte per uno o due anni o fino a quando il risultato si stabilizza.

2.5 Mascherina denti costo.

L’ortodonzia invisibile ha costi sovrapponibili alla ortodonzia con attacchi metallici.

Parlando dei costi , c’è da sapere che i costi del trattamento con mascherine è irapportato al numero di mascherine necessarie e del tempo di durata della cura. Come detto sopra il tempo può variare dagli 8 mesi ai 18 mesi, a cui segue sempre il periodo di mantenimento con mascherine chiamate di contenzione, da portare la notte. In sintesi, nel mio studio standardizziamo i casi clinici e li dividiamo in:

  • Casi semplici
  • Casi di media difficoltà
  • Situazioni complesse con necessità di apparecchio correttore Freedom

Per maggiori informazioni sulla cura dei casi complessi leggi articolo: “Allineatore dentale Nuvola una ortodonzia innovativa”

Riassumendo i costi per la cura con mascherine invisibili sono:

  • Visita 60 euro
  • Studio del caso e diagnosi 100/150 euro
  • Trattamento clinico 2300/4900 euro
  • Trattamento con mascherine di mantenimento 150 euro ogni mascherina che si cambia, generalmente una mascherina dura 1-2 anni.

3. Opinioni dei nostri pazienti sulla cura con mascherine denti storti.

 

11 mesi fa
In cura da un anno con l’ortodonzia invisibile e se all’inizio ero scettica del risultato, ora devo ricredermi… denti ben allineati e senza aver fatto fatica. Ora comincia mio figlio per sistemare l affollamento, e che dire… personale qualificato, gentili, premurosi. Da consigliare di certo.
Ortensia

 

 

Studio Dentistico Chiamenti Walter Lista Flavia Negrar Verona associato ANDI
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *