Impianto dentale a Verona – Studio dentistico Chiamenti Lista
L’impianto dentale è una ottima scelta perché sostituisce il dente naturale in modo perfetto.
Queste sono le domande più frequenti che vengono fatte, tutte molto interessanti, spero includano anche le tue curiosità!
- Cos’è un impianto?
- Mettere un impianto dentale provoca dolore?
- L’impianto dentale che tempi di guarigione ha?
- Quanto dura un impianto dentale?
- Impianto dentale fallito quali sintomi?
- L’impianto dentale può essere caricato immediatamente con la protesi?
- Impianto senza tagliare la gengiva.
- Impianto con chirurgia guidata, cos’è?
- Come si fissa la capsula all’impianto?
- L’impianto dentale quante fasi ha?
- L’impianto dentale quale costo?
1. Cos’è l’impianto dentale?
L’impianto dentale sostituisce gli elementi dentari compromessi e ripristina di elementi dentari mancanti.
I moderni impianti sono fabbricati in titanio, sono una soluzione ottimale e definitiva, sia dal punto di vista della masticazione che dell’estetica.
L’impianto è una vite che sostituisce la radice del dente e sostiene la capsula protesica.
Permettono di masticare naturalmente con gusto e serenità, come fanno i denti naturali, e di avere una buona estetica. I denti su impianti sembrano proprio denti naturali.
Siamo un centro specializzato in implantologia. Consultaci per:
pianificare e concordare le fasi operative, dalla durata, ai costi, fino al mantenimento della salute degli impianti, al fine di garantire una lunga durata.
2. Mettere un impianto dentale provoca dolore?
Mettere l’impianto non provoca assolutamente dolore. Richiede una buona anestesia locale, quella che ogni professionista fa nella sua pratica quotidiana.
E’ una anestesia locale che addormenta la parte interessata all’inserimento della vite implantare.
Ci sono poi tecniche per inserire gli impianti senza incisione della gengiva, la tecnica flapless, e quella computer guidata.
3. L’impianto dentale che tempi di guarigione ha?
La ferita sulla gengiva guarisce in 7 giorni, l’impianto si integra nell’osso e quindi necessita di 2/3.5 mesi prima di essere completato con la corona o il ponte protesico. Dopo l’intervento è meglio prendere subito un analgesico e questo di solito è sufficiente a coprire il dolore.
4. Quanto dura un impianto?
L’impianto ha una durata ottima e l’80 % supera i 10 anni senza problemi, l’estetica è buona, la masticazione anche.
Da quando gli impianti dentali sono entrati nella riabilitazione le cure hanno avuto un miglioramento per il paziente nella qualità, nell’estetica e nel comfort.
La durata dell’impianto dentale è molto lunga. Le statistiche dicono che il successo varia dall’80% al 95% dopo i 10 anni.
I fattori che condizionano la durata sono l’igiene della bocca, il fumo, ma soprattutto la presenza di batteri come nella parodontite.
Il successo dell’impianto dentale è rappresentato dalla sua osteointegrazione.
Si definisce osteointegrazione il legame tra osso vitale e la superficie di un impianto sottoposto a carico. È la condizione che sancisce il successo e la durata di un impianto.
Superficie dell’impianto e superficie ossea.
5. Impianto dentale fallito, quali sintomi?
Quali sono i sintomi di un impianto fallito?
Quando un impianto fallisce si vede sia dai sintomi che dalla radiografia endorale.
I sintomi sono infiammazione gengivale, fuoriuscita di pus dal solco gengivale, con sensazione di fastidio.
La radiografia mostra un riassorbimento del livello osseo, ovvero l’impianto piano piano da l’impressione di uscire dall’osso.
Per questo è importante fare ogni anno una radiografia di controllo ed intervenire in caso di infiammazione.
6. L’impianto dentale può essere caricato subito con la protesi?
Quando le necessità estetiche sono grandi e il provvisorio mobile non è tollerato, si ricorre al cosiddetto carico immediato.
7. Impianto senza tagliare la gengiva
L’implantologia senza l’uso del bisturi è una tecnica poco traumatica. E‘ una tecnica moderna che richiede delle condizioni di partenza ben precise, esperienza dell’operatore, disponibilità di ampiezza ossea.
L’impianto si inserisce passando attraverso la gengiva anestetizzata, senza usare il bisturi provocando un minimo trauma durante l’intervento, e senza dolore nel post intervento.
Non servono punti di sutura, non c’è gonfiore. Può essere eseguito con guida chirurgica o senza guida chirurgica.
Interventi senza incisione- vantaggi:
- No bisturi no punti di sutura;
- Si usa poca anestesia;
- Post operatorio veramente asintomatico;
- Ci deve essere una quantità’ ossea adeguata;
- È operatore sensibile.
8. Impianto con Chirurgia guidata, cos’è?
La chirurgia guidata è un metodo di inserire gli impianti che usa una maschera guida. Non richiede l’uso del bisturi, non si danno punti di sutura, non dà gonfiore ne dolore postoperatorio.
La chirurgia guidata si programma:
Si prende l’esame radiografico TAC del paziente.
Un programma dedicato acquisisce le immagini della anatomia ossea del paziente.
Tramite questo software dedicato si visualizza su schermo l’esame tac e si esegue il posizionamento degli impianti nelle posizioni ossee che noi decidiamo.
Si ottiene un progetto che inviato ad un centro specializzato viene elaborato e ci verrà restituita una mascherina guida in resina che verrà’ usata per posizionare gli impianti.
La mascherina una volta appoggiata sulla gengiva, guida l’inserimento degli impianti come avevamo previsto nel progetto al computer.
L’intervento può essere eseguito più velocemente e con minor trauma.
9. Come si fissa la capsula all’impianto?
Ci sono due modalità di fissare la corona dentale all’impianto:
- Avvitando la corona all’impianto.
- Cementando la corona dentale all’impianto.
Corona dentale avvitata su impianto, si vede l’impianto, la corona dentale con il foro, e la vite che serve per serrare la corona sull’impianto.
Corona dentale avvitata su impianto. Si vede il foro passante che verrà poi chiuso con materiale estetico.
Corona dentale cementata. Si vedono l’impianto, ed il moncone su cui si fissa la corona dentale, in questo caso la corona si fissa con cemento.
Corona dentale cementata su impianto
Quando è possibile è da preferire la corona avvitata perché in caso di necessità si può smontare in modo agevole ed in qualsiasi momento.
10. L’impianto dentale quante fasi ha?
Le fasi per la prima guarigione dall’intervento sono:
- Intervento di inserimento dell’impianto.
- Rimozione suture dopo 7 giorni.
- La fissazione degli impianti richiede 2 mesi all’arcata inferiore e 3,5 mesi alla superiore.
- Impronta finale e costruzione della corona o dei ponti.
Le fasi per la riabilitazione protesica con impianti possono variare ulteriormente a seconda della situazione di partenza e della necessità estetica immediata.
- La scelta più comune e sicura prevede l’inserimento della vite in titanio poi l’attesa di 2/3 mesi e poi la riabilitazione protesica. In questo l’impianto ha il tempo di guarire.
- Una seconda tecnica consiste nell’inserire l’impianto e in contemporanea il lavoro protesico fisso ma provvisorio.
Le tecniche di inserimento di un impianto possono essere senza uso del bisturi (flapless), non si incide la gengiva e l’impianto viene inserito bucando la gengiva stessa.
Si applica in situazioni particolari di abbondanza ossea e di grande abilità del dentista.
Inserimento computer guidato. Si inserisce l’impianto tramite una guida costruita precedentemente che direziona la linea di inserimento e profondità di inserimento.
Inserimento dell’impianto con incisione gengivale. Questo è il modo più diffuso di inserimento dell’impianto. I vantaggi sono la visione diretta della situazione clinica che facilita la procedura.
11. Impianto dentale: quale costo?
Facciamo l’esempio della sostituzione di 1 dente con impianto dentale.
Quando parliamo di costi, bisogna distinguere i costi dei singoli elementi. Come abbiamo visto un dente su impianto è formato da:
- n 1 vite implantare, con un prezzo da 700 euro
- n1 sistema di fissaggio della corona, con un prezzo da 400
- n1 costo della corona in ceramica di alta qualità, 800 euro
Altri lavori con impianti possono essere
- Restauro completo della arcata 6 impianti e12 corone ceramica
- ponti corti con 2 impianti e 3/4 corone
- Tipo toronto
- Dentiere trattenute da 2 impianti
- Molti altri
I lavori sono garantiti per la durata di 6 anni.