L’igiene orale professionale con il supporto del laser è il metodo più moderno per rimuovere la placca dentale il tartaro ed i batteri che si nascondono nelle gengive, una procedura dentale sicura e indolore disponibile per pazienti di tutte le età a un costo molto ragionevole.
Nel nostro studio viene utilizzata come terapia della gengivite e della parodontite come cura di mantenimento della salute gengivale in quei pazienti con disturbi parodontali lievi medi o gravi che sono stati sottoposti a cure di laserterapia della parodontite, o con predisposizione alla parodontite perché è un trattamento in grado di rimuovere i batteri dalla bocca.
- L’igiene professionale laser
- Quali benefici
- Indicazioni all’igiene professionale laser assistita
- La nostra procedura
- Controindicazioni all’utilizzo dell’igiene laser assistita
- Consigli post-procedura
1. L’igiene professionale laser
Il laser nella procedura di detartraggio è una indicazione molto recente e innovativa, si usa perchè favorisce il distacco del tartaro dai depositi, senza intaccare i tessuti sani dei denti.
La pulizia laser professionale dei denti consente anche di:
- eliminare i batteri patogeni dalla cavità orale;
- sfiammare le gengive;
- fa regredire il sanguinamento ed il gonfiore gengivale
Questa cura contribuisce alla salute generale della bocca e di tutto l’organismo.
La pulizia laser dei denti è una procedura igienica moderna con indicazioni precise, di alta tecnologica e di alta qualità ha un effetto forte e duraturo sulla salute gengivale..
La procedura è completamente sicura e indolore, non danneggia lo smalto e non danneggia le gengive, ha una grande efficacia sulla gengivite e sulla parodontite.
2. Riassumiamo i benefici
- Alta efficienza. La pulizia laser rimuove tutti i depositi di calcare, placca, macchie dell’età scura e microrganismi da denti e gengive.
- Il laser non danneggia lo smalto, i tessuti molli e duri.
- Procedura completamente indolore.
- Nessuna reazione allergica.
- La pulizia laser dei denti è uno dei metodi più efficaci e sicuri di igiene orale professionale nell’odontoiatria moderna.
3. Indicazioni sul ricorso all’igiene professionale laser
- Si esegue una o due volte all’anno come normale procedura di igiene dentale e gengivale.
- Se hai significativi depositi di tartaro.
- Per la preparazione allo sbiancamento dello smalto.
- In fase preliminare della protesi o dell’implantologia.
- In preparazione per il trattamento di gengiviti e altre malattie gengivali.
- Nella pulizia prima di posizionare l’apparecchio dentale.
4. La nostra procedura
- Appuntamento dal dentista. Ispezione e diagnostica.
- Pulizia preliminare dei denti con paste al fluoro.
- Isolamento della dentatura dal cavo orale con speciali rulli a protezione della mucosa.
- Trattamento laser e lavaggio delle particelle distrutte con grandi quantità di acqua.
- Lucidatura dei denti, rivestimento in smalto con vernice rinforzante.
5. Le Controindicazioni all’utilizzo dell’igiene dentale laser
- Non esistono controindicazioni.
6. Consigli post-procedura
- Utilizzare uno spazzolino a setole di durezza madia dopo la pulizia laser.
- Mantenere una buona e adeguata igiene orale giornaliera.
- Controllare che il sanguinamento gengivale smetta di manifestarsi
Studio Dentistico Chiamenti Walter Lista Flavia Negrar Verona associato ANDI