L’età per la prima visita dal dentista è di tre anni, perché la dentatura è completa e si possono valutare eventuali abitudini viziate.
A 3 anni di età per la presenza in arcata di tutta la dentatura decidua.
Si possono diagnosticare l’eventuale presenza di carie , scorretta masticazione e deglutizione atipica.
Prevenire per assicurarsi una buona salute nel tempo è vero per tutti, ma lo è ancora di più per i bambini in crescita.
Studio Chiamenti Lista ha messo a punto un programma specifico per la prevenzione nei piccoli, per l’accoglienza e per le cure specifiche per le loro esigenze.
Per questo desideriamo che l’incontro per la prevenzione della carie dei piccoli con il dentista sia un incontro amichevole.
Obiettivi di prevenzione dei piccoli:
- denti sani e belli con fluoro, sigillanti
- controllo della pulizia con la prova della concolorazione della placca
- denti dritti e masticazione corretta con l’ortodonzia
- programma di accoglienza con certificato di coraggio per accogliere i più piccoli amichevolmente
Prevenire per assicurarsi una buona salute nel tempo è vero per tutti, ma lo è ancora di più per i bambini in crescita.
La carie dentale è attualmente una delle patologie cronico degenerative più diffuse a livello mondiale.