Denti che si muovono: lo specialista ti dice cosa fare

Denti che si muovono

Denti che si muovono? – Studio dentistico Chiamenti Lista

 

Hai i denti che si muovono con le dita?

 
Questo argomento è di grande interesse per il gran numero di persone che coinvolge. Pensate che 6 persone su dieci hanno la malattia che, quando trascurata, porta a “denti che si muovono con le dita”.
 
Guarda il video seguente che in 2 minuti ti chiarisce il problema oppure continua sull’articolo.
 

parodontite la cura definitiva

 
La verità è che i denti che si muovono con le dita, sono il risultato di una malattia subdola, la piorrea chiamata anche parodontite, che inizia spesso in giovane età e progredisce fino alla perdita dei denti in età adulta.
 
In questo lungo periodo di tempo in cui la malattia progredisce, ci sono molte possibilità di intervenire e di guarire, ed in questo articolo cercheremo di spiegare cosa fare per salvare i denti che si muovono.

 

Parliamo di…
  1. Denti che si muovono.    – VIDEO –
    1. Bloccare dente che si muove.
    2. Un dente che si muove va tolto?
  2. Si possono salvare i denti che si muovono?
  3. Piorrea cause.
  4. Come rinforzare i denti che si muovono.

1. Denti che si muovono.

 

Diciamo anzitutto in modo chiaro, che i denti in salute non si muovono.
Quando succede, non si deve certamente drammatizzare, ma occorre capire cosa succede e come porvi rimedio.
 
Non è raro trovarsi in questa condizione, anzi c’è una malattia, abbastanza diffusa tra l’altro, caratterizzata proprio dai denti che si muovono, e che spesso viene trascurata, la piorrea o parodontite.
 

Parlando dei denti che si muovono, è importante quindi d’obbligo rispondere alla domanda, perché i denti si muovono?

Ma è altrettanto importante rispondere ad un’altra domanda, cosa vuol dire quando i denti si muovono?

Cominciamo a fare chiarezza.
 
I denti sono normalmente contenuti nell’osso delle mascelle, sono immersi negli alveoli dentari e trattenuti negli alveoli dentari da un sistema di fibre e legamenti che li bloccano. A questo punto, si capisce che si muovono quando queste strutture sono danneggiate.
 
Ed allora:
 
Cosa vuol dire quando i denti si muovono?
Vuol dire che è danneggiato il sistema di fissaggio dei denti.

Questo articolo richiama l’attenzione sui denti che si muovono perché se questa situazione è presa in tempo si guarisce in modo definitivo.
 

studio chiamenti lista

1.1 Bloccare dente che si muove.

 
Bloccare il dente che si muove non è l’approccio più giusto, può essere una scelta dettata dalla volontà di non affrontare il problema, ma il comportamento corretto è la risoluzione della causa che lo provoca.
 
Quello che si deve fare prima di tutto è capire la causa consultando il dentista.
 
Quindi il dentista farà una o più radiografie, valuterà la presenza di eventuali tasche gengivali, misurerà la profondità di queste tasche, capirà così facendo quale sia la causa.
Farà tutto questo con l’intento di capire se ci troviamo davanti ad un problema di parodontite-piorrea.
 
Ma ancora di più, lo farà per capire se il problema è localizzato ad uno o più denti.
 
A questo punto il paziente deciderà se risolvere il problema oppure tamponare la situazione bloccando il dente che si muove ai vicini.
Questa è una manovra abbastanza semplice, si usando un cemento che fissa il dente ai due vicini.
Ripeto che è una pratica sconsigliata.

1.2 Un dente che si muove va tolto?

 
A quanto detto sopra, si può aggiungere che per prima cosa si deve valutare lo stato di salute parodontale del dente, ovvero nel caso in cui sia riparabile il danno, varrà la pena di guarire il dente e non di estrarre il dente.
 
Nel caso in cui il danno non sia riparabile e opportuno inserire questo problema.

2. Si possono salvare i denti che si muovono?

 
I denti che si muovono si possono salvare fino a quando il movimento non è eccessivo.
 

Partendo dal presupposto che i denti si muovono quando sono danneggiati, è intuitivo capire che quando si muovono molto è perché il danno è grande. Diciamo pure chiaramente che la malattia che causa la mobilità dei denti è la piorrea.
 
Spesso  non ci si allarma vedendo un po’ di sangue sullo spazzolino o la gengiva un po’ arrossata  un po’ gonfia, non si fa caso alle gengive che si ritirano ed ai denti si “allungano”.
 
Questi segnali se trascurati conducono alla piorrea.

Si tratta di una patologia che inizia come gengivite ed evolve nel tempo verso la piorrea.

I sintomi iniziali sono:

– Sanguinamento gengivale
– Arrossamento gengivale
– Gonfiore gengivale
– Alitosi

Questa potrebbe essere ancora una situazione reversibile, con una adeguata terapia, ma se questa condizione viene trascurata e sottovalutata può condurre fino alla mobilità dentale (piorrea) e alla perdita dei denti.
 
Cosa si nasconde dietro la mobilità dentale?
 
La mobilità dentale relativa ad uno o più denti richiede l’intervento dello specialista e richiede una diagnosi accurata, fine ed approfondita.

Può significare : piorrea.

E’ una malattia che colpisce 6 individui su 10!
 

3. Piorrea cause.

 
La piorrea non va sottovalutata, va affrontata  il più presto possibile perché è la causa dei denti che si muovono. Si accompagna ai seguenti sintomi che vanno riconosciuti prima possibile:

 

  • Gengive che sanguinano anche allo spazzolamento
  • Gengive gonfie, infiammate, rosso-bluastre con un aspetto antiestetico
  • Alitosi
  • Denti più lunghi a causa delle gengive retratte
  • Mobilità dei denti ( nei casi più gravi )
  • Infezioni come ascessi ,ricorrenti

4. Come rinforzare i denti che si muovono.

 
La piorrea è’ una malattia da non trascurare, i disturbi danno disagio, dolore e ad un certo punto difficoltà relazionale.
 
La terapia può essere chirurgica oppure non chirurgica Laser assistita.
Noi applichiamo con grande soddisfazione la tecnica LASER non chirurgica. Abbiamo risolto tantissimi casi, in modo non traumatico, e soprattutto in modo indolore.
 
La cura della piorrea con la laser terapia, è un metodo innovativo, tecnologico, efficace e non invasivo grazie al quale puoi ritornare a sorridere in pochi giorni senza dolore.
 
Il nostro staff applica il protocollo della terapia laser Lanap, una tecnica efficace con assistenza attenta e preparata per ottenere i risultati migliori.

 

Studio Dentistico Chiamenti Walter Lista Flavia Negrar Verona associato ANDI
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *