Dente da latte nero del bambino, un trauma o una carie?

Dente nero cura e rimedi

Dente nero nel bambino – Studio dentistico Chiamenti Lista

 

Il dente nero nel bambino è una evenienza abbastanza frequente ed ha sostanzialmente tre cause:

 

Parliamo di
  1. Carie dentale.
  2. Trauma dentale.
  3. Pigmentazione da batterio cromogeno.

1. Carie dentale.

 
dente da latte nero
 

L’uso di bevande zuccherate, una pulizia dei denti non sufficiente, la mancanza di fluoro, possono provocare la carie nel bambino.

La carie dentale compromette anche i denti incisivi da latte, che si nota per una erosione con macchia nera sul dente. Questa localizzazione non è mai solitaria e spesso si accompagna a carie dei molari decidui.

Anche la carie annerisce il dente del bambino, e lo può rompere. Meglio vederla presto e curarla. Se è in fase troppo avanzata prima di curarla si deve tenere presente che intorno ai sei anni gli incisivi superiori si cambiano e vengono sostituiti dagli incisivi permanenti, a volte quindi se si è in periodo di permuta, è preferibile estrarre questi dentini compromessi.

2. Trauma dentale.

 
dente da latte nero
 

Il trauma o il colpo sui denti davanti nei bambini è molto frequente e causa spesso necrosi della polpa dentaria con pigmentazione scura del dente interessato.

Questa lesione può essere vista o diagnosticata in ritardo quando compare sulla gengiva di un foruncolo che secerne liquido.

Questo foruncolo chiamato in termini tecnici fistola può avere un andamento alternante di crescita e poi di remissione.

Quando la fistola è presente significa comunque che il dente è necrotico e che va trattato. Questa situazione di dente necrotico, in cui la fistola può essere la prima manifestazione, è da non trascurare perché si può complicare con un ascesso che si presenta con gonfiore del labbro spesso il superiore, con dolore e a volte febbre.

Il trattamento deve essere repentino e l’uso di antibiotici nel caso di ascesso è consigliato sicuramente, mentre non è consigliato in presenza di fistola.

3. Pigmentazione dei denti

 
dente da latte nero
 

Il bambino a volte presenta nella flora batterica del cavo orale un batterio cromogeno, in causa nella pigmentazione diffusa dei denti decidui.

A volte questa pigmentazione recidiva anche se trattata, e rimane qualche anno anche dopo la permuta dei denti decidui.

Per risolvere questo antipatico problema si può ricorrere alla detartrasi e all’ air-flou.
 

 

Studio Dentistico Chiamenti Walter Lista Flavia Negrar Verona associato ANDI
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *