Curare le carie con il laser a Verona – Studio Dentistico Chiamenti Lista
Curare le carie con il laser sono l’arma vincente nel bambino, perché?
La carie dentale si cura con il laser nel bambino perché:
innanzitutto
- evita il trauma psicologico del trapano,
- Permette la rimozione molto selettiva della lesione con una minima invasività.
Inoltre ci consente una…
- rimozione della lesione senza le vibrazioni del“trapano” grazie all’uso del laser Erbium-yag.
Attenzione…
- non necessità spesso dell’anestesia
- Utilizzo di materiali estetici biomimetici per il massimo risultato estetico, con effetto naturale.
Inoltre ci permette una…
- facile gestione della lesione sotto-gengivale grazie al laser.
1. Carie dentale perchè si forma.
La carie dentale è una patologia del dente dovuta alla combinazione dell’ insieme di 3 fattori, batteri, zuccheri, sensibilità dell’individuo.
La mancanza di uno di questi 3 fattori impedisce lo sviluppo della carie.
I batteri si nutrono degli zuccheri introdotti con l’alimentazione e producono degli acidi che vanno ad attaccare il tessuto dentario, lo smalto, demineralizzandolo e rammollendolo creando le carie solitamente di colore bianco all’inizio e marrone scuro/nerastro in seguito. Se non vengono trattate peggiorano si creano le cavità e giungono, con tempi più o meno lunghi alla parte viva la camera pulpare del dente che contiene l’innervazione , causando dolore acuto e necessità di devitalizzazione.
La carie dentale iniziale è solitamente asintomatica, può comparire talvolta un aumento della sensibilità agli stimoli termici, e inizia a dolere solo se molto profonda.
Per questo motivo è necessaria una diagnosi e un trattamento precoce. L’utilizzo di metodiche all’avanguardia tecnologica permettono di individuare lesioni iniziali anche molto piccole, con un loro successivo trattamento nella modalità minimamente invasiva.
Il trattamento della lesione cariosa con il metodo tradizionale prevede l’esecuzione di anestesia locale e successivamente la rimozione per mezzo di strumenti rotanti e manuali del tessuto dentario cariato. Ora grazie all’uso del laser la tecnica è meno traumatica, non si utilizza ne trapano ne anestesia. In questa fase il laser permette di rimuovere selettivamente la carie, creando cavità di grandezza minima in relazione alla lesione.
Con l’uso del laser è possibile curare queste lesioni senza anestesia e senza il rumore del “trapano”nella maggioranza dei casi!
Successivamente la cavità ottenuta viene otturata con materiali estetici per ripristinare il tessuto perduto. Grazie all’utilizzo di materiali di ultima generazione e all’impiego del microscopio operatorio è possibile oggi ottenere ricostruzioni identiche al dente originale in forma e colore, con un ripristino funzionale ed estetico di alta qualità. Particolare cura viene poi posta nella rifinitura, che permette un minor accumulo di placca e quindi di batteri intorno ai denti ricostruiti e diminuisce il rischio di infiltrazioni cariose dei denti già trattati.
L’otturazione della carie con il Laser quando possibile è un vantaggio inconfutabile sia sotto l’aspetto del confort caratterizzato da assenza di frese e trapano assenza di anestesia sia di qualità della cura.Non è possibile rimuovere vecchie otturazioni in amalgama con il laser.
2. Come scoprire le carie.
La diagnosi di carie viene fatta utilizzando tre metodiche:
- ispezione visiva del cavo orale con l’ausilio di lenti di ingrandimento
- esecuzione di radiografie Bite-wing
- utilizzo di raggio laser e di luce a fluorescenza(Sonda laser Diagnodent- Diagnocam)
Nessuna delle metodiche sopraesposte eseguita singolarmente è efficace al 100% !
Per una diagnosi certa di carie dentale bisogna associare almeno 2 metodiche.
Nel nostro studio attualmente si esegue diagnosi di lesione cariosa utilizzando la visita del cavo orale con ingrandimento radiografie Bite-win e Diagnocam, con risultati vicini al 100%.
Fig.1 Diagnosi di carie su radiografia bite-wing.
Fig.2 Radiografie Bite-wing.
L’apparecchio Diagnocam sfrutta le proprietà della luce prodotta da un semiconduttore e di trans-illuminare il tessuto dentale, questa è capace di penetrare in profondità nella struttura dentale. Una telecamera rileva e proietta su uno schermo 42 pollici l’immagine che viene cosi valutata dall’odontoiatra.
Fig.3 Visione carie con diagnocam – Sistema Diagnocam
Altre attrezzature che per perfezionare la diagnosi di carie:
Fig.4 Lenti di ingrandimento 4x Zeiss.
Fig.5 Rivelatore carie a fluorescenza Diagnodent Kavo.
3. Prevenzione della carie.
Per evitare la carie devi conoscere le cause di formazione della carie.
- Alimenti ricchi di zuccheri
- Presenza di batteri nella bocca
- Sensibilità alla carie dell’individuo
- Tempo di ristagno degli zuccheri nella bocca
E’ una malattia multifattoriale e si sviluppa in presenza di zuccheri.
Bisogna sapere che gli zuccheri sono uno dei tre fattori che devono essere presenti affinché si formi la carie ma non tutti sono cariogeni: