Parodontite cura laser prezzo e costi

Curare la parodontite

Parodontite cura e costi laser a Verona – Studio dentistico Chiamenti Lista

 

Parodontite cura con laser a Verona: prezzo e costi

 

La cura della parodontite con il laser ha un prezzo, ovvero, dei costi per il paziente accettabili che dipendono dalla gravità della malattia.

In questo articolo descriveremo per prima cosa come deve essere fatta la diagnosi di parodontite, descriveremo brevemente i sintomi della malattia per poterla riconoscere, per poi soffermarci sulla qualità della nostra cura laser, ed il suo prezzo.
Prima di iniziare l’articolo ricordiamo però che questa malattia viene comunemente chiamata anche piorrea.

 

Parliamo di…
  1. Sintomi e segni della parodontite.
  2. Come riconoscere la parodontite.
  3. Parodontite cura e costi.
    1. Laser lanap costi
  4. La parodontite si può curare con il laser?
  5. Laser per parodontite costo.
    1. Per riassumere: cura Laser della parodontite prezzo.

 

Per prima cosa si deve dire che il nostro protocollo di cura laser della parodontite è collaudato e che i successi della cura e la soddisfazione dei pazienti gratificano ogni giorno il nostro lavoro.

 

1. Segni e sintomi della parodontite.

 
La parodontite o piorrea sappiamo che è una malattia che ha una influenza familiare, inizia intorno ai 30 anni e con una lenta evoluzione arriva a danni irreparabili già verso i 50 anni, momento in cui i danni possono richiedere delle estrazioni di denti.

Sappiamo inoltre che i suoi effetti dannosi si manifestano anche in altre parti dell’organismo, per esempio il cuore, il cervello o possono aggravare malattie metaboliche come il diabete.

E’ una malattia invalidante per la persona, meglio quindi essere determinati ed attenti nella prevenzione, nella diagnosi e nella cura.

Per questo motivo ci siamo dedicati allo studio della sua prevenzione e cura.

La malattia parodontale o piorrea è caratterizzata clinicamente dai seguenti segni principali:

  • Sanguinamento gengivale.
  • Suppurazione gengivale.
  • Alitosi.
  • Mobilità dentale.
  • Retrazione delle gengive.

Parodontite cura e costo Dentista Verona

2. Come riconoscere la parodontite.

 

Considerato che la piorrea-parodontite è una malattia a lenta e continua progressione, che avanza e si aggrava con il passare del tempo, è comprensibile che, quando è presente, deve essere riconosciuta il più presto possibile.

Ma come riconoscerla da soli o quantomeno sospettare di averla.

Sicuramente la gengivite, ovvero l’infiammazione gengivale con il sanguinamento che va e viene, è il segno primo, associato spesso alla alitosi, al tartaro.

Riconoscerla significa avere la possibilità di curarla e guarirla senza danni residui.

Per questo motivo il dentista e l’igienista devono essere sempre motivati e attenti alla diagnosi precoce di piorrea-parodontite.

Il nostro protocollo, per il riconoscimento della parodontite, prevede i seguenti passi:

  • Test batteriologico.
  • Test DNA.
  • Visita accurata.
  • Esame radiografico.

3. Parodontite cura e costi.

 
La cura avanzata e meno traumatica della parodontite è la cura Laser Lanap!

Se contatti il nostro centro a Verona  saremo pronti a risolvere il tuo problema.

In questo articolo cercheremo di rispondere anzitutto a queste domande:

La parodontite che malattia è?
Come detto sopra, si può dire che è una malattia subdola perché inizia  in giovane età, può avere una familiarità  e poi peggiora continuamente fino alla perdita di denti.

Quali sono le cause di malattia parodontale?
E’ una malattia di origine batterica e i batteri interessati possono essere talvolta poco aggressivi, e dare una malattia lieve, talvolta  molto aggressivi, e dare una parodontite  grave.

Ci sono altri fattori che condizionano l’evoluzione della parodontite come la presenza di tartaro gengivale e la predisposizione ad accumularlo.

Ecco perché oltre alla cura bisogna essere molto attenti al mantenimento di una estrema pulizia dei denti ed alla prevenzione.

La cura della parodontite quale prezzo ha, ovvero quanto costa?
Il prezzo della cura è legato, per prima cosa, alla gravità della malattia e di conseguenza alle cure adottate, ma vedremo tutto questo dettagliatamente in seguito.

3.1 Laser Lanap costi.

 
Curare la parodontite in fase  iniziale e lieve, con il Laser ha un costo abbastanza contenuto, per questo è meglio fare una  diagnosi precoce e poi la cura immediata.

Il costo del nostro metodo di cura della malattia gengivale, con tecnica Laser Lanap, comprende prima di tutto  una diagnosi approfondita delle cause di malattia, per proseguire poi con l’eliminazione di queste cause , ed infine  con la terapia Laser.

Per concludere, diamo una estrema importanza al mantenimento dei risultati raggiunti, con richiami periodici di controllo. Il mantenimento della guarigione c’è da dire,  prevede un particolare unico ed efficace metodo di detartraggio, il detartraggio Laser.

Il nostro protocollo di cura Laser della parodontite non prevede la chirurgia e di conseguenza non si avvale dell’uso del bisturi ne dei punti di sutura.

4. La parodontite si può curare con il laser?

 

Si, perché prima di tutto è  una tecnica che da grandi soddisfazioni e non per ultimo si avvale di una crescente rilevanza scientifica e per finire da ottimi risultati.
Bisogna sottolineare che solo la scrupolosa osservanza di tutti questi passaggi che elenchiamo di seguito porta al successo ed alla guarigione della parodontite detta anche piorrea:

  • Diagnosi precisa.
  • Terapia causale meticolosa con  detartraggio laser.
  • Cura laser.
  • Mantenimento con visite periodiche.
  • Collaborazione del paziente.

A differenza della cura Laser che è ben tollerata, la cura chirurgica provoca dolore postoperatorio, gonfiore, lungo tempo di guarigione accompagnato da disturbi e malessere, difficoltà all’alimentazione, retrazione gengivale accentuata.

I risultati della cura laser quindi sono  ottimi, perciò danno molta soddisfazione ai pazienti ed agli operatori.

Riassumiamo le caratteristiche della cura laser:

  • Nessun effetto collaterale.
  • No dolore residuo.
  • Nessun punto di sutura.
  • No gonfiore.
  • Riduce la mobilità dentale.
  • Scomparsa delle tasche gengivali.
  • Percentuale elevata di successo.

5. Laser per parodontite costo.

 

Il costo della visita Laser per parodontite nel nostro centro di Verona è di euro 70.

 

Nella visita ci impegniamo per prima cosa di capire l’origine della malattia, per poi capire il grado di avanzamento della malattia stessa. La diagnosi di malattia, si avvale poi del sondaggio completo delle tasche parodontali e la valutazione delle radiografie.

Nel caso in cui il paziente  sia sprovvisto di radiografie, possiamo  eseguirle nella nostra struttura al prezzo di 45/60 euro.

Questa procedura permette la diagnosi certa e l’impostazione della terapia Laser Lanap.

Il medico spiega dettagliatamente IL protocollo di cura, come funziona la cura Laser Lanap e quali sono le possibilità ed i tempi necessari alla  guarigione.

La visita, ci impegniamo affinché sia approfondita e di valore, indaghiamo i sintomi , nonché i tempi della loro comparsa e non per ultimo come importanza, la eventuale familiarità nella malattia.

Il prezzo della terapia, dallo scaling al laser di cura e di mantenimento, varia dai 1200 euro ai 2400 euro ed è proporzionato alla gravità ed alla estensione della malattia che può essere localizzata a pochi denti o generalizzata.

Il protocollo di cura si deve sapere che è composto da step, ognuno dei quali ha un proprio costo. Per ogni paziente si deve valutare quindi la terapia più idonea per ottenere la buona riuscita del trattamento.

5.1 Per riassumere: cura Laser della parodontite costo.

 

In primo luogo visita e diagnosi adeguata ad un prezzo di 70 euro più eventuali radiografie

  • Istruzione alle adeguate tecniche di igiene orale domiciliare.
  • Sondaggio delle tasche gengivali e poi cartella parodontale e radiografie.

Per continuare poi con la terapia laser che ha un prezzo variabile a seconda della gravità della malattia e delle sedute:

  • Esami per valutare i batteri responsabili della malattia e la predisposizione familiare.
  • Detartraggio laser.
  • Applicazioni  laser che possono variare da caso a caso.
  • Laserterapia di mantenimento.
  • Esami microbiologici di fine cura per controllare la scomparsa dei batteri responsabili della malattia.
  • Sondaggio finale delle tasche gengivali per verificare i risultati di fine cura.

Ed infine

  • Visite  periodiche di controllo e mantenimento della salute gengivale.

 

 

Studio Dentistico Chiamenti Walter Lista Flavia Negrar Verona associato ANDI
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *