Afte in bocca: i rimedi naturali e la cura laser

Afte in bocca

Afte in bocca cura – Studio Dentistico Chiamenti Lista

 

Le afte della bocca sono lesioni rotondeggianti molto dolorose, che possono colpire il bambino e l’adulto.
In questo articolo  vi indicherò come riconoscerle e come curarle con rimedi naturali e con il Laser.

Parliamo di…
  1. Afte in bocca come si presentano?
  2. Le afte della bocca danno questi sintomi.
  3. Le cause che scatenano le afte sono?
  4. Afte in bocca e rimedi naturali.
  5. Curare in modo efficace le afte della bocca con il laser.
  6. Un afta in bocca quanto dura?
  7. Conclusioni.

1. Afte in bocca come si presentano?

 
L’afta in bocca inizia come sensazione di gonfiore e tensione localizzata in alcune zone della bocca, per diventare poi vescicola che rompendosi dà origine all’ ulcera vera e propria dal colorito bianco grigiastro.

Ha la caratteristica di recidivare, e quindi di ripresentarsi ciclicamente.
Le afte sono  diffuse dal palato alle guance fino alla gola ed alle labbra, si manifestano in più modi e si devono distinguere:

  • Aftosi Minore:  ulcere piccole e numerose, di 2-5 mm di diametro,
  • Aftosi Maggiore:  poche ulcere e grandi 1 cm
  • Ulcera singola:  presente singolarmente, pochi sintomi e localizzati.
  • Malattia di Bechet:   ulcere alla bocca ed ai genitali.
  • Ulcera da virus herpes:  sono vescicole prima e ulcere poi raccolte a grappolo e confluenti, presenti soprattutto sulle labbra.
  • Stomatite aftosa:  la più dolorosa e invalidante. Di origina virale, accompagnata da gonfiore diffuso e grande dolore con possibilità di febbre. Ha una durata di 30 giorni.

2. Le afte della bocca danno questi sintomi

 

  • I sintomi localizzati alla mucosa della bocca: come dolore, bruciore, gonfiore, difficoltà a deglutire
  • Sintomi fuori dalla bocca: qualche volta febbre specie nella stomatite aftosa, Linfonodi ingrossati al collo

3. Le cause che scatenano le afte in bocca, ai bambini e agli adulti sono?

 
Le cause che scatenano l’afta non sono completamente conosciute.

Si è visto che alcune persone ne soffrono ciclicamente, altre hanno episodi sporadici, altre ancora non hanno mai avuto questo problema.

Si possono presentare singolarmente o numerose e diffuse.

Molte persone soggette alle afte in bocca, hanno situazioni che le scatenano come:.

  • Lo stress emotivo
  • Il ciclo mestruale
  • Alcuni cibi particolari come il cioccolato, il caffè, le arachidi, uova, cereali, mandorle, , formaggi.
  • Il superlavoro e la fatica

Sono particolarmente diffuse nei giovani e c’è probabilmente una predisposizione genetica nelle persone che ne sono affette.

In qualche caso possono essere associate ad un deficit immunitario.

4. Afte in bocca e rimedi naturali.

 
Le afte hanno un loro ciclo di sviluppo, di durata e di guarigione. Noi solitamente agiamo sulla sintomatologia con innumerevoli prodotti, rendendo i fastidi più sopportabili.

Le afte sono molto dolorose e impediscono anche una normale alimentazione. Il bruciore il gonfiore delle mucose, il dolore a contatto del cibo e soprattutto di certi cibi, creano un disagio anzi una sofferenza notevole.

Ci sono dei rimedi che sicuramente possono aiutare a prevenire le afte:

  • Gli integratori alimentari che contengano il complesso della vitamina B, oligoelementi, vitamina C.
  • Un tenore di vita più sano, che riduce lo stress.
  • Una moderata attività sportiva.

5. Come curare le afte della bocca?

 
Prima di tutto è importante escludere altre infezioni di tipo virale come l’Herpes Simplex, o altre gengivo stomatiti, che richiedono diagnosi e terapie specifiche. C’è da dire però che chi soffre di afte della bocca sicuramente non ha dubbi nel riconoscerle.

La cura si fa localmente con:

  • Pennellature di Corti-Fluoral, una soluzione a base di cortisone
  • Sciacqui orali con Froben collutorio
  • Alovex,  forma una pellicola protettivache isola le lesioni
  • La Laser Terapia è molto efficace

La Laser terapia è una novità nella cura delle afte della bocca. E efficace perché stimola la guarigione e riduce il dolore.

Si fanno delle applicazioni di luce di una lunghezza d’onda che va da 800 a 980 nm, sia in bassa potenza che in alta potenza, e i pazienti apprezzano molto questo approccio di cura. E’ una cura indolore e rapida che richiede 2/3 applicazioni.

Il Laser si usa perché:

  • Azione di decontaminazione ed antibatterica
  • Rapida e migliore cicatrizzazione
  • Diminuzione del gonfiore post operatorio

6. Un afta in bocca quanto dura?

 
Hanno una evoluzione singolare e dai sintomi che la annunciano alla guarigione passano tre quattro settimane.

La cura toglie il dolore e accorcia la durata della malattia.

7. Per concludere le afte si possono riconoscere in questo modo.

 
L’afta singola è un’ulcera isolata e come tale si presenta con dolore e bruciore senza febbre ne linfonodi ingrossati.

La stomatite aftosa ha generalmente un quadro clinico molto importante, con infiammazione gonfiore diffuso e dolore ed a volte febbre e numerose ulcere. La diagnosi è semplice per il grande coinvolgimento della bocca.

Aftosi Minor e Maior sono localizzate alla parte interna delle guance, palato , gola, labbra, si distinguono per il numero delle ulcere e per il loro diametro.

L’Herpes Simplex è localizzato generalmente sulle labbra è una unica lesione, può essere rotonda o irregolare. Non dà grande dolore ne bruciore. Guarisce in quindici giorni. Si risolve velocemente con il Laser in pochi giorni.

 

 

Studio Dentistico Chiamenti Walter Lista Flavia Negrar Verona associato ANDI
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *